Salta il contenuto

Resi e rimborsi

Informativa sui rimborsi e politiche di reso

MAMA STORE SRL Vi invita a comunicare tempestivamente la rottura / non conformità della Merce all’indirizzo resi@mamahomedesign.it.

Si raccomanda di visionare il pacco anche dall'esterno prima di ritirarlo: se il pacco dovesse risultare rotto o ammaccato all'esterno si prega di evitare di ritirarlo. 

DOCUMENTAZIONE necessaria per il rimborso:

- FATTURA DI VENDITA - DICHIARAZIONE (mediante modulo) dell’oggetto danneggiato

- PROVA AVVENUTO PAGAMENTO

- LETTERA (e-mail) DI RECLAMO DEL CLIENTE VERSO IL VETTORE (BLUPACCO.IT)

- FOTO DELL'IMBALLO ALLA RICEZIONE DEI GUASTI

SCARICA IL MODULO DI RESTITUZIONE PER PRODOTTO DIFETTOSO O NON CONFORME

 

Informativa sui rimborsi

Il diritto di recesso è soggetto alle seguenti condizioni (articolo 67 del Codice del consumo):

Se le merci sono state consegnate, il consumatore è obbligato a restituirle o renderle disponibili al professionista o alla persona da lui designata, nei modi e nei tempi previsti dal contratto. Il termine per la restituzione della merce non può essere superiore a 15 giorni dalla data di ricevimento della merce.

Le uniche spese richieste non rimborsabili sono quelle sostenute dal consumatore per la spedizione del prodotto.

Per i contratti per la vendita di beni, se è stata consegnata la merce, l’integrità della proprietà da restituire è una condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso. Tuttavia, è sufficiente che i beni vengano restituiti in condizioni normali, poiché sono stati tenuti e utilizzati con l’uso di una ragionevole diligenza.

Le uniche spese a carico del consumatore, per l’esercizio del diritto di recesso ai sensi del presente articolo, sono le spese dirette di restituzione del bene al mittente, ove espressamente autorizzato dal contratto.

Se il diritto di recesso è esercitato dal consumatore conformemente alle disposizioni della presente sezione, il commerciante è tenuto a rimborsare le somme versate dal consumatore, comprese le somme versate a titolo di acconto. Il rimborso deve essere effettuato gratuitamente, il prima possibile e in ogni caso entro trenta giorni dalla data in cui il commerciante è a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore. Le somme sono intese rimborsate se sono effettivamente restituite, inviate o accreditate entro e non oltre la scadenza del termine sopra specificato.

Nel caso in cui il pagamento sia stato effettuato mediante cambiali, queste ultime non ancora presentate, devono essere presentate per il loro reso. Non è nulla alcuna clausola che limiti i rimborsi al consumatore dell’importo pagato in conseguenza dell’esercizio del diritto di recesso.

Se il prezzo di un bene o di un servizio, soggetto a un contratto ai sensi del presente titolo, è interamente o parzialmente coperto da crediti concessi al consumatore dal professionista o da terzi nell’ambito di un accordo tra questi e il professionista, il contratto di credito è regolato da qualsiasi penalità, se il consumatore esercita il diritto di recesso conformemente alle disposizioni del presente articolo.  È obbligo del professionista comunicare a terzi che concedono l’attività di credito del diritto di recesso da parte del consumatore. Eventuali importi pagati dalla terza parte che concede il credito per il pagamento di beni o servizi fino a quando il consumatore non ha esercitato il diritto di recesso, saranno rimborsati al terzo dal professionista, senza alcuna penalità.

QUANDO È GIUSTO IL DIRITTO DI RECESSO? (ARTICOLO 55 DEL CODICE DEL CONSUMATORE)

Il diritto di recesso di cui agli articoli 64 e seguenti, nonché agli articoli 52 e 53 e al paragrafo 1 dell’articolo 54 non si applica a:

-contratti per la fornitura di prodotti alimentari, bevande o altri beni destinati al consumo quotidiano forniti al domicilio del consumatore, al suo luogo di residenza o al suo luogo di lavoro da parte di distributori che effettuano visite frequenti e regolari.

-contratti per la fornitura di servizi in materia di alloggio, trasporto, ristorazione, tempo libero, quando alla conclusione del contratto il commerciante si impegna a fornire questi servizi in una data specifica o entro un determinato periodo.

Salvo diverso accordo tra le parti, il consumatore non può esercitare il diritto di recesso di cui agli articoli 64 e seguenti:

-prestazione di servizi se la prestazione è iniziata, con l’accordo del consumatore, prima della scadenza del termine di cui all’articolo 64, paragrafo 1.

-la fornitura di beni o servizi il cui prezzo dipende dalle fluttuazioni del mercato finanziario che il commerciante è in grado di controllare.

-la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente.

-la fornitura di prodotti audiovisivi o software informatici che sono stati aperti dal consumatore.

-la fornitura di giornali, periodici e riviste.

– i servizi di gioco e lotteria.

Fare riferimento al testo legale disponibile presso il Ministero dello Sviluppo Economico per ulteriori informazioni. 

Diritto di recesso

Il cliente ha diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni lavorativi dal giorno di ricevimento dei prodotti, con l’invio di una comunicazione scritta mediante lettera raccomandata a/r all’indirizzo: MAMA STORE -  Via PRIVATA DEL GONFALONE  3 (CAP. 20123) MILANO (MI).

La comunicazione di cui al punto precedente dovrà specificare la volontà di recedere dall’acquisto ed il prodotto o i prodotti per i quali si intende esercitare il diritto di recesso, allegando copia dello scontrino/fattura fiscale. Il cliente dovrà quindi rispedire a proprie spese il prodotto nell’imballo originale a MAMA STORE SRL, VIA Gerardo Dottori San Sisto – Perugia, 06132. La merce dovrà essere restituita integra, nella confezione originale, completa in tutte le sue parti e unitamente alla documentazione fiscale annessa. Non verranno quindi accettati prodotti utilizzati e che riportino segni di danneggiamento o di sporcizia e che di conseguenza non possano più ritenersi integri.

Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, MAMA provvederà con riaccredito sullo strumento di pagamento utilizzato per il pagamento a rimborsare l’importo dei prodotti oggetto del recesso nel minor tempo possibile e comunque entro un termine massimo di 14 giorni dalla data in cui è venuta a conoscenza dell’esercizio del recesso. Naturalmente MAMA ha diritto a non accettare i prodotti restituiti che siano stati alterati dalla loro condizione originale o siano stati danneggiati. Se il destinatario dei prodotti indicati nell’ordine è differente dal soggetto che ha effettuato il pagamento per tali prodotti, l’importo pagato corrispondente agli articoli restituiti sarà rimborsato da MAMA al soggetto che ha effettuato il pagamento. Se viene esercitato il diritto di recesso, MAMA  non sarà responsabile dei costi di trasporto per la restituzione o di qualunque perdita o danneggiamento dei prodotti imputabili a terzi.

Responsabilità

MAMA  non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito, anche ove dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete Internet, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto. MAMA  non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dal cliente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause allo stesso non imputabili, e salvo siano dipesi da fatto od omissione di MAMA avendo il cliente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.

MAMA non può essere inoltre ritenuta responsabile delle informazioni, dei dati e delle eventuali inesattezze tecniche o d’altra natura che potrebbero essere contenute nel sito, qualora siano state comunicate da terzi e siano state verificate da MAMA secondo i criteri dell’ordinaria diligenza. MAMA non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi delle carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento ed in base alla ordinaria diligenza.

Modalità e spese di consegna

MAMA provvederà a recapitare i prodotti selezionati ed acquistati tramite corriere espresso all’indirizzo fornito dal cliente al momento dell’ordine. Gli ordini verranno processati appena ricevuti. MAMA si impegna a consegnare i prodotti nel minor tempo possibile. L’importo totale delle spese sarà visibile prima di procedere con la conferma dell’acquisto. La merce spedita verrà controllata e consegnata allo spedizioniere integra e senza difetti. MAMA non può ritenersi in alcun modo responsabile per eventuali ritardi o danneggiamenti imputabili a colpe dello spedizioniere.

Spedizione Italia : Il trasporto sul territorio italiano ed europeo è affidato al corriere espresso di massima notorietà ed affidabilità. La consegna per l’Italia avviene entro 24/48 ore, i tempi sopra indicati sono assolutamente indicativi e possono variare in periodi di festività e/o in base alla destinazione da raggiungere. In ogni caso non siamo responsabili per eventuali ritardi dovuti al corriere. Per Il trasporto sul territorio europeo i tempi di consegna variano dai 2 ai 5 giorni lavorativi in base alla destinazione da raggiungere.

Al fine di avere una consegna accurata e sicura preghiamo di indicare l’indirizzo di destinazione con la maggiore precisione possibile, completo di informazioni utili, quali ad esempio Scala, Interno, Citofono, etc.

Associato ad ogni ordine sarà presente, e verrà comunicato tramite una e-mail di conferma dell’avvenuta partenza del pacco dal nostro magazzino, un codice spedizione costituito da un numero identificativo con il quale sarà possibile controllare dove si trova il pacco spedito direttamente dal sito del corriere.

Mancata consegna per assenza del destinatario: Nel caso il destinatario della spedizione sia assente, il corriere provvederà a lasciare un avviso al primo passaggio e ad effettuare un secondo passaggio il giorno successivo. In caso di assenza del destinatario al secondo passaggio la merce entra in giacenza. Il servizio di giacenza consiste nella custodia di spedizioni che non sono state consegnate per cause indipendenti al corriere. In caso di mancata consegna, la merce viene inserita in apposite aree sorvegliate con accesso limitato. Il servizio prevede l’invio al mittente delle informazioni riguardanti la giacenza e la richiesta delle spedizioni di riconsegna. La merce viene rispedita al mittente se non vi sono nuove istruzioni entro 10 giorni lavorativi dalla data di apertura della giacenza. Tutte le spese relative alle giacenze e alle relative riconsegne saranno addebitate direttamente al destinatario.

L’emissione della fattura non è obbligatoria qualora non venga richiesta dal cliente non oltre il momento di effettuazione dell’operazione, come indicato nell’art. 22 del D.P.R. del 26/10/1972 n. 633. Inviando l’ordine a MAMA il cliente accetta di ricevere la fattura/scontrino in formato elettronico. Il cliente potrà ricevere la fattura/scontrino in formato cartaceo facendone espressa richiesta a MAMA. Dopo l’emissione della fattura, non sarà possibile apportare alcuna modifica ai dati indicati nella stessa.